Le mosse della Missione delle Nazioni Unite nel caso Mario Paciolla
IDIOMA
La misteriosa morte del cooperante italiano che stava lavorando come ufficiale di campo della Missione di verifica delle Nazioni Unite a San Vicente del Caguán ha avuto strane coincidenze che rivelano l’intenzione di mantenere sotto silenzio i dati chiave per chiarire i fatti.
Di Mario Paciolla, l’italiano che ha lavorato come ufficiale di campo per la missione di verifica delle Nazioni Unite a San Vicente del Caguán, non rimane più traccia. Senza la presenza dei funzionari della Procura Generale della Colombia o della polizia giudiziaria colombiana, tutti gli effetti personali del volontario sono stati raccolti il 16 luglio, un giorno dopo la sua morte, da una squadra de l’Unidad de Investigaciones Especiales (SIU) del Departamento de Salvaguarda y Seguridad de la ONU (n.d.t. – Unità investigazioni speciali (SIU) del Dipartimento di Salvaguardia e Sicurezza delle Nazioni Unite).
I membri delle Nazioni Unite hanno ripulito il luogo in cui viveva Paciolla, hanno raccolto i suoi effetti personali e hanno restituito le chiavi al proprietario, Diego Hernández, il 17 luglio. Hernández firmò la ricevuta della consegna dell’immobile senza nemmeno leggerla e si sbarazzò delle poche cose che aveva prestato al volontario. Secondo lui, voleva solo “voltare pagina” sulla morte di Paciolla, con la quale aveva un contratto verbale per 13 mesi, e quasi immediatamente ha messo l’appartamento in affitto.
In questo modo, solo due giorni dopo la sua morte, si è persa ogni possibilità fisica di ricostruire le circostanze in cui morì l’italiano, o di raccogliere con l’opportuno obbligo di custodia quelle prove materiali non prese in considerazione durante la rimozione del cadavere.
Allo stesso modo, la Missione ha ordinato l’evacuazione a Florencia di tutto il personale che lavorava nel suo hub di San Vicente, inclusa la responsabile dell’Ufficio, il funzionario della Sicurezza, i volontari e gli osservatori militari e di polizia, due dei quali erano fuori del paese prima dei fatti.
Qualcosa di simile è successo con il personale dell’Ufficio Regionale (RO) di Florencia, dove ad oggi rimangono solo il direttore e alcuni osservatori militari e di polizia. In tutto il paese, la Missione ha annunciato che avrebbe concesso congedi medici e permessi ai volontari che lo richiedono (come aveva richiesto Mario Paciolla durante la pandemia) e ha messo a loro disposizione un team di esperti nella gestione delle crisi e nel supporto psicosociale.
Lo stesso 17 luglio, la Missione inviò a Florencia Jaime Hernán Pedraza Liévano, capo della sua unità medica, che nonostante non fosse un medico legale era presente all’autopsia di Paciolla condotta dall’Istituto di medicina legale nella capitale di Caquetá. L’autorizzazione per la presenza di Pedraza è stata firmata dalla famiglia dell’operatore dell’ONU, a cui è stato erroneamente detto che sarebbe stato un medico legale assegnato dall’ambasciata italiana in Colombia.
Il 24 luglio, le Nazioni Unite hanno inviato a Roma insieme al corpo di Paciolla un inventario, non firmato, delle cose raccolte nella sua residenza di San Vicente del Caguán e hanno informato la famiglia Paciolla che tali oggetti sono rimasti bloccati in Colombia per ordine della Procura, che giovedì 30 luglio ha ottenuto la revoca dell'immunità per la dotazione digitale di proprietà della Missione che era stata assegnata a Mario.
A queste azioni, che secondo l’avvocato della famiglia Paciolla Motta, Germán Romero, implicano la violazione da parte delle Nazioni Unite del diritto alla privacy del volontario e il diritto di accesso alla giustizia per la famiglia, si aggiungono un serie di messaggi che hanno rafforzato la sensazione di silenzio all’interno della Missione. Nonostante la disponibilità istituzionale di collaboraziobe, tali messaggi hanno in pratica impedito ad alcuni colleghi di Mario di elaborare il dolore. Alcuni si sono visti impossibilitati a parlare apertamente delle loro paure o dei dubbi su ciò che è accaduto al loro collega che è morto nelle prime ore del 15 luglio.
Durante i quattro giorni successivi alla morte del volontario delle Nazioni Unite, il quartier generale della Missione a Bogotá ha inviato tre mail in cui hanno sottolineato ai loro oltre 400 funzionari e contrattualizzati nazionali e internazionali l’obbligo di mantenere la riservatezza e il divieto di concedere interviste e dichiarazioni ai media.
«Mario è entrato a far parte della Missione nell’agosto 2018. I suoi colleghi lo ricordano come una persona cordiale ed empatica, totalmente impegnata nel mandato della Missione e nella più ampia agenda dei diritti umani. Ha svolto i suoi compiti con dedizione, entusiasmo e con una brillante mente analitica. Il suo contributo al nostro lavoro è inestimabile. Ci mancherà moltissimo», ha assicurato Carlos Ruíz Maisseu, capo della Missione, nel suo messaggio del 15 luglio, chiedendo di «trattare questa terribile notizia [la morte di Paciolla] con discrezione e considerazione, per rispetto alla sua memoria e a quella della sua famiglia, mentre vengono svolte le indagini corrispondenti».
Il 16, una nuova mail proveniente dal responsabile amministrativo della Missione, l’australiano Eric Ball, ha ricordato a tutto lo staff che «in base alla regola 1.2 dello Statuto delle Nazioni Unite, i funzionari non possono ( …) i. Dare dichiarazioni alla stampa, alla radio o ad altre organizzazioni di informazione pubblica; ii. Impegnarsi a parlare in pubblico; iii. Partecipare a produzioni cinematografiche, teatrali, radiofoniche o televisive; iv. Invia articoli, libri o altro materiale per la pubblicazione o la diffusione elettronica».
«Per favore, ricorda che la Responsabile delle Relazioni Pubbliche è l’unico portavoce ufficiale della missione. I membri dello staff non devono interagire/parlare con i media senza la preventiva approvazione del Rappresentante speciale del Segretario Generale», ha sottolineato il funzionario. Venerdì 17 luglio, durante un incontro con i coordinatori della Missione delle diverse regioni del Paese presieduto da Ruíz Maisseu, ci fu un minuto di silenzio in omaggio a Paciolla e di nuovo fu richiesta la “discrezione”.
In un ultimo messaggio del 19 luglio, più lungo e più dettagliato dei precedenti, Ruíz Maisseu ha assicurato che l’improvvisa perdita di Paciolla è stata un “duro colpo” che ha causato disagio tra i membri della Missione e che dal momento della morte di Mario si sta facendo «tutto il possibile per far progredire questo caso sotto tutti gli aspetti necessari: giudiziario, operativo, logistico e, soprattutto, umano», aggiungendo: «Sono sicuro che saprete come gestire queste informazioni e la situazione con la massima responsabilità e discrezione».
La chiamata al capo della sicurezza
Sebbene fino ad ora si sappia poco sulle ore e sui giorni precedenti la sua morte, questa giornalista è stata in grado di stabilire che il 14 luglio alle 22:00, cioè poche ore prima della sua morte, Mario Paciolla ha stabilito una comunicazione telefonica con il contatto di sicurezza della missione di verifica a San Vicente del Caguán, Christian Thompson.
Secondo diversi funzionari del Sistema delle Nazioni Unite, tale chiamata è di per sé preoccupante, in quanto comporta l’attivazione di protocolli di allarme che sono eccezionali in situazioni normali.
Quando è stato consultato direttamente sulla questione, il capo della Missione, Carlos Ruíz Maisseu, è rimasto in silenzio e ha delegato la sua addetta stampa, Liliana Garavito, che ha evitato di rispondere a questa e ad altre domande sulle azioni della Missione nei giorni seguenti la morte del loro operatore, ma ha sottolineato la volontà delle Nazioni Unite di collaborare “pienamente” con l’Ufficio del Procuratore Generale della Nazione, che sono in attesa di conoscere i risultati delle due autopsie su Mario Paciolla, l’ultima effettuata su 27 Luglio a Roma. Per ora, l’8 ° procura specializzata di Florencia non esclude alcuna ipotesi.
Articolo originale: Claudia Julieta Duque per El Espectador.
URL: https://www.elespectador.com/noticias/nacional/movidas-de-la-mision-de-la-onu-en-muerte-de-italiano/
Traduzione: Caminantes - Centro Studi e Documentazione.